1 HOME-quadrata

Home

Festival 2021

Dal 12/05/2021 - al 14/05/2021

Festival 2021

Dal 12/05/2021 - al 14/05/2021

Scienza under 18 nazionale on-line

Dal 17  al 21 maggio si è svolto il festival Scienza under 18 nazionale on-line, cui hanno partecipato anche molte classi delle scuole del nostro territorio.

Tutti i video sono visibili sul canale Youtube a questo  link 

Visita anche   http://www.scienzaunder18.net

Webinar per docenti durante il Festival 2021

Le limitazioni sulle attività in presenza si sono trasformate in opportunità, con l’ offerta ai docenti di tre webinar di interesse didattico durante i giorni del Festival. 

Dante e la fisica - chiacchierata per scoprire la fisica nascosta nell'opera del poeta

Relatrice: prof.ssa Elena Tenze

Già docente di matematica e fisica presso il Liceo Classico “Dante Alighieri” di Ravenna e relatrice di altri incontri analoghi presso il Planetario di Ravenna e in corsi di formazione per docenti.

Semplicemente presenti, consapevolmente felici - La Mindfulness e lo yoga educativo per il benessere dei bambini

Relatrice: dott.ssa Federica Mola

Laurea in lettere moderne, attualmente docente specializzata nel sostegno scolastico alla scuola primaria presso l’I.C. “L. Verni” di Fogliano. Ha conseguito una formazione specifica nel campo della mindfulness e yoga con corsi accreditati.

Webinar: Il caso: nemico o utile chance? Come la matematica può trasformare "l'imprevedibile" in utile opportunità

Relatore: professore Jean Baptiste Aubin

Responsabile del Corso di Matematica presso il dipartimento GCU (Ing. Civile e Urbanistica) presso l’Istituto Nazionale Scienze Applicate – Lione. Si occupa di ricerca teorica ed applicata in ambito matematico.

Scatti di Scienza – La bellezza di un’immagine

Visita la Galleria Virtuale con le foto del concorso Scatti di Scienza 2021

L’emergenza COVID ci ha impedito di esporre fisicamente le molte e belle foto arrivate quest’anno dalle scuole, ma Scienza under 18 Isontina ha trovato il modo di farvele vedere e ammirare ugualmente.

Grazie alla prof.ssa Michela Occhioni, esperta e formatrice di didattica delle scienze con l’uso della realtà virtuale, vi presentiamo la galleria… virtuale di Scatti di Scienza 2021.

Per vedere le foto degli studenti, a partire dall’infanzia fino alle superiori, entrate nella galleria e passeggiate nelle sue stanze, seguendo le indicazioni sulla pianta e sul pavimento.

Cliccate qui per vedere i piccoli capolavori dei nostri giovani fotografi (oppure andate su www.artsteps.com e cercate exibitions e Scatti)

VIDEO-WORKSHOP ON LINE SU PRENOTAZIONE PER LE SCUOLE

Navigando 2021- "Ribaltamento: la sicurezza è un gioco di pesi"

Torna in formato digitale l’iniziativa a cura di Maritime Technology Cluster FVG per la scuola primaria

Cos’è una nave? A cosa serve? Come nasce? Perché́ galleggia? Che ruolo ha nelle nostre vite?

Queste domande troveranno una risposta nell’attività̀ didattica Ribaltamento: la sicurezza è un gioco di pesi”, un viaggio in formato digitale che porterà̀ gli studenti delle scuole primarie in contatto con il mondo del trasporto marittimo e i principi di fisica elementare che guidano la progettazione di una nave!

Un personaggio inedito guiderà̀ gli studenti lungo un percorso composto da 3 esperimenti pratici e 5 episodi: cos’è la nave, le qualità̀ nautiche, il principio del galleggiamento, le parti della nave e come nasce una nave! Un viaggio interattivo, in cui si apprendono le funzioni di una nave e l’importanza del concetto di stabilità, affiancati da prove per mettere in pratica quanto appreso!

Per le classi che prenderanno parte all’iniziativa verrà̀ inoltre messo a disposizione del materiale per la realizzazione degli esperimenti, ritirabile il giorno 11 maggio 2021 dalle ore 10:00 alle 12:00 presso la sede del Maritime Technology Cluster FVG di via Callisto Cosulich 20 – Monfalcone (sede Europalace Hotel).

Nell’ambito del Festival Scienza Under 18, dal 12 al 14 maggio 2021, le scuole primarie della Regione Friuli Venezia Giulia avranno la possibilità̀ di far partecipare le proprie classi all’attività̀ didattica in formato digitale!

Le scuole interessate all’iniziativa devono inviare richiesta di adesione all’indirizzo e-mail laboratori@scienzaunder18isontina.it entro il giorno 10 maggio 2021, compilando il modulo di prenotazione.

Le richieste pervenute entro il termine riceveranno un link privato con codice di accesso per partecipare in modalità̀ digitale all’attività̀ nelle giornate del 12, 13 e 14 maggio dalle ore 9:00 alle 12:00.

WORKSHOP: VISITA MUSEO VIRTUALE

“LA SEZIONE AUREA, OVVERO L’ARMONIA NELL’ARTE, NELLA NATURA E NELLE EMOZIONI”

a cura di: ISIS GALILEI-FERMI-PACASSI, GORIZIA 

docenti: Marzia Michelutti, Emanuela Gaggioli, Annamaria Caccamo  

target: scuola di ogni ordine e grado 

cell. coordinatore: 338.6068496 

Orari visite: mercoledì-giovedì-venerdì ore 9 e ore 10

per prenotare: museovirtuale.spiraleaurea@isitgo.it 

Con il sostegno di:

Con il patrocinio ed il sostegno di:

Associazione Scienza Under 18 Isontina
c/o Biblioteca Comunale
Via Madonnina, 4
34070 Fogliano Redipuglia (Go)

email: info@scienzaunder18isontina.it
legal-mail: scienzaunder18isontina@messaggipec.it

© Scienza Under 18 Isontina – Realizzato da Mast Icc SB s.r.l.

© Scienza Under 18 Isontina

Realizzato da Mast Icc SB s.r.l.

Mostra fotografica “Scatti di Scienza – La bellezza di un’immagine”

ISIS BEM – Staranzano

Sala Espositiva 3° Piano

Mostra delle fotografie a carattere scientifico e naturalistico realizzate dagli studenti delle scuole (dall’infanzia alle superiori) durante l’anno scolastico.

Mostra fotografica “Scatti di Scienza – La bellezza di un’immagine”

ISIS BEM – Staranzano

Sala Espositiva 3° Piano

Mostra delle fotografie a carattere scientifico e naturalistico realizzate dagli studenti delle scuole (dall’infanzia alle superiori) durante l’anno scolastico.