1 HOME-quadrata

Home

Pi Greco Day

sottotitolo

Il Pi Greco Day 2021 è stato dedicato ai tradizionali giochi matematici coinvolgendo le classi quinte della scuola primaria e le classi prime della scuola secondaria di I grado.

Poiché la giornata è caduta a ridosso di un ulteriore stop delle presenze a scuola, abbiamo voluto continuare la tradizione di Scienza under 18 Isontina, portando alle scuole i fascicoli con i quesiti delle gare da svolgere in classe al rientro dal lockdown.

Le scuole hanno risposto con entusiasmo: ben 14 classi della scuola primaria e 14 classi della secondaria da tutta la provincia di Gorizia hanno aderito, per un numero complessivo di circa 650 studenti.

I risultai sono stati brillanti, le premiazioni saranno trasmesse venerdì 14 maggio: fino ad allora… suspense!

Il Pi Greco Day 2021 ha coinvolto anche gli insegnanti con un webinar su “Dante e la matematica”, un affascinante viaggio attraverso immagini e citazioni matematiche dalla Divina Commedia, condotto dalla professoressa Elena Tenze di Ravenna.

prenotazioni: info@scienzaunder18isontina.it

Foto Gallery

Pi Greco Day

Squadra al lavoro
2021

Pi Greco Day

Torte π
2021

Pi Greco Day

Webinar
2021

Video Gallery

Associazione Scienza Under 18 Isontina
c/o Biblioteca Comunale
Via Madonnina, 4
34070 Fogliano Redipuglia (Go)

email: info@scienzaunder18isontina.it
legal-mail: scienzaunder18isontina@messaggipec.it

© Scienza Under 18 Isontina – Realizzato da Mast Icc SB s.r.l.

© Scienza Under 18 Isontina

Realizzato da Mast Icc SB s.r.l.

Mostra fotografica “Scatti di Scienza – La bellezza di un’immagine”

ISIS BEM – Staranzano

Sala Espositiva 3° Piano

Mostra delle fotografie a carattere scientifico e naturalistico realizzate dagli studenti delle scuole (dall’infanzia alle superiori) durante l’anno scolastico.

Mostra fotografica “Scatti di Scienza – La bellezza di un’immagine”

ISIS BEM – Staranzano

Sala Espositiva 3° Piano

Mostra delle fotografie a carattere scientifico e naturalistico realizzate dagli studenti delle scuole (dall’infanzia alle superiori) durante l’anno scolastico.